Il 17 maggio si terrà a Napoli la manifestazione Dolce Amore, il primo festival alla pasticceria nunziale e dei matrimoni partenopei con spettacoli, sfilate, dolci omaggi e dj set. Il tutto nella splendida cornice di piazza del Plebiscito, con ingresso gratuito a partire dalle 19:30. E’ senza dubbio un evento unico nel suo genere, la kermesse ospiterà maestri […]
Categoria: CULTURA
Pellegrinaggio Acerra – Pompei a piedi, Acerra e le sue tradizioni
Un evento giunto ormai al suo 117° anniversario, fa parte della tradizione religiosa e di culto che i fedeli acerrani hanno verso la Beata Vergine di Pompei. In occasione della festa della mamma i nostri concittadini rendono omaggio e preghiera con il pellegrinaggio a piedi, che parte dalla chiesa del Suffragio di Acerra e arriva […]
La kermesse della pizza si sposta dal lungomare partenopeo alla Mostra d’Oltremare
L’evento che si terrà dal 17 al 25 giugno, quest’anno avrà una location meno suggestiva del consueto lungomare, infatti si svolgerà presso lo spazio fieristico della Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta. Inizialmente il trasloco dal lungomare più bello del mondo, pare dovesse avere come destinazione il Parco Virgiliano, invece si è poi optato per la location […]
Scavi a Paestum, Eros e delfini: nuove scoperte nel tempietto.
Stanno riservando grandi sorprese i lavori in corso nel santuario scoperto lungo le mura dell’antica città della Magna Grecia che si trova in provincia di Salerno. A Paestum, antica città della Magna Grecia chiamata dai Greci Poseidonia in onore del dio del mare, stanno rivelando grandi sorprese i lavori in corso per riportare alla luce […]
La Processione del Venerdì Santo: storia e cultura rivivono
La Processione del Venerdì Santo ad Acerra rappresenta uno dei più importanti momenti religiosi e culturali della nostra città. Radicata nelle tradizioni secolari, questa solenne manifestazione concentra fedeli e visitatori offrendo una straordinaria occasione per riflettere sull’importanza storica e culturale di questa celebrazione. La storia della Processione del Venerdì Santo ad Acerra risale, con una […]
Pasta con crema di zucchine, stracchino e guanciale
Le emozioni scritte e mai ascoltate
Ieri sera la luce dello “scrigno dei ricordi” di Acerra, il gioiellino di Casa Teatro APS, ha illuminato ancora una volta Piazza Duomo, proponendo una diversa serata intrisa di cultura, storia ed emozioni che sono corse sul filo dei sentimenti più reconditi. Vincenzo Maria Pulcrano ha aperto le porte di Casa Teatro APS alla poetessa […]
Salvaguardare il Carnevale acerrano per salvaguardare la nostra identità, storia ed economia
Il Carnevale di Acerra affonda le sue radici in decenni di storia rappresentando e mischiando tradizioni, cultura locale e folklore. Questo colorato e vivace evento incarnava l’identità e l’anima di una comunità, offrendo una piattaforma per la promozione territoriale e per il rafforzamento del senso di appartenenza. Le tradizioni del Carnevale di Acerra, custodite e […]
Tornano ad Acerra i reperti della collezione Spinelli
Una trentina di reperti storici risalenti al VI ed al VII secolo a.C., facenti parte della collezione ‘Spinelli’, sono stati riportati ad Acerra (Napoli), e sono ora esposti insieme ad altri beni archeologici ritrovati in città e che vanno dalla civiltà etrusca fino al Medioevo. Oltre 600 pezzi tra vasi, capitelli, parti di colonnati, ceramiche […]
Detenuta in un carcere turco
Questa è la storia vera di Annalisa De Gregorio, cittadina acerrana, un frammento di vita, una storia risalente precisamente a trentun’anni fa. Da una vacanza sognata insieme all’amica Anna, in Turchia, la realtà aveva assunto note di favola che, però, non hanno sempre un lieto fine. Nel sogno, infatti, accade l’impossibile: un inspiegabile incidente stradale […]