Acerra divenne Contea nel 1116 ed ebbe quarantaquattro Conti, dei quali: 4 de Medina, 1 Ruggero V Conte, la cui sorella Cecilia sposò Rainaldo d’Aquino, ed ebbe due figli Riccardo VI Conte e Sibilia, che divenne Regina, sposando Tancredi Re di Sicilia. I de Cardenas divennero Conti di Acerra nel 1499, quando Alfonso I comprò […]
Categoria: COM’ERA ACERRA
A 75 anni dalla strage di Acerra – il ricordo della Resistenza Acerrana
Era il 2 Ottobre del 1943, un sabato pomeriggio di settantacinque anni fa, la violenza efferata dei tedeschi in ritirata mieteva morti ovunque in Italia e qui in Campania. Ad Acerra ci fu una delle stragi più orrende ma ci fu anche il moto di resistenza più eroico ed arduo della Campania insieme alle quattro […]