Il Munari e il I° Circolo restano senza dirigente

A meno di due mesi dall’inizio del nuovo anno scolastico, due dei più rinomati istituti cittadini si ritrovano senza il dirigente scolastico. Ad andare via sono: la Prof.ssa Carmela Mosca DS del Munari che trasloca al Barsanti di Pomigliano d’Arco; al suo posto subentra la Prof.ssa Lea Vitolo DS dell’I.C. Europa Unita di Afragola, e […]

Autonomia differenziata, maggioranza si sposta a destra. Lettieri sfiducia La Montagna

Nella seduta di Consiglio comunale celebratasi ieri la maggioranza ha presentato una proposta sull’autonomia differenziata che non boccia la riforma del Governo e che apre al regionalismo differenziato su sanità, istruzione, sicurezza sul lavoro, fisco. Una proposta che non è stata capace di mettere in votazione per la resistenza dei nostri consiglieri comunali che hanno […]

Clochard picchiato a morte a Pomigliano d’Arco

Nella notte tra il 18 e 19 giugno, il senza tetto di nome Frederick 43 anni originario del Ghana è stato trovato senza vita all’interno di un cortile di un condominio di via Piemonte a Pomigliano d’Arco. Al vaglio degli inquirenti ci sono le immagini di diverse telecamere di sorveglianza cittadina. Da quanto si evince […]

Il tesoro sequestrato ai Pellini potrebbe essergli restituito.

Chi ha avvelenato la nostra terra non merita alcuna restituzione dei beni confiscati. Ieri mattina dinnanzi al tribunale di Napoli per chiedere al Presidente della 8°sezione Penale della Corte di appello di Napoli, Dott/ssa Caturano, di scongiurare il rischio della restituzione dell’intero patrimonio confiscato in primo grado ai fratelli pellini per dorrenza dei termini. Se […]

Sparatoria via Puglisi, Auriemma “bisogna riportare la legalità al centro”

Dopo la sparatoria di ieri pomeriggio in via Puglisi, il tema sicurezza è ritornato con urgenza al centro del dibattito pubblico per l’esigenza di misure atte a contrastare un fenomeno che negli ultimi anni ha riempito le pagine della cronaca. Proprio a tal proposito è la consigliera comunale, nonché presidente della commissione di vigilanza, Carmela […]

Acerra: lotta al caporalato, denunciato un imprenditore agricolo locale

Lotta al caporalato sul territorio di Acerra, i carabinieri di Castello di Cisterna insieme ai colleghi di Acerra e ai militari del nucleo ispettorato del lavoro denunciano imprenditore agricolo acerrano. I controlli ormai da tempo più insistenti sono volti a contrastare una delle più gradi piaghe sociali come il “CAPOLARATO”. Durante le operazioni i militari […]

Camorra, smantellati 2 gruppi criminali attivi ad Acerra

Nel corso della notte ad Acerra (Napoli), Caivano (Napoli), Napoli, San Gimignano (Siena), Benevento, Cosenza e Siracusa, i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare, emesso dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti, complessivamente, di 26 indagati (22 in carcere e […]

Madonelle: avvelenatore felino seriale?

Sei gatti trovati senza vita nell’arco di pochi giorni, accade ad Acerra nel quartiere Madonelle. Da quando lacolonia felina aveva trovato rifugio tra i palazzoni alla periferia est, era divenuta una presenza amata daibambini e dalle decine di famiglie che quotidianamente si premuravano di accudirli e rifocillarli, unaconvivenza bruscamente stroncata da quella che si teme […]

L’ombra della criminalità dietro l’incendio doloso delle vetture della Polizia Municipale

Dalle indiscrezioni delle ultime ore, sembra ormai assodato che l’incendio che nelle ore notturne ha coinvolto due auto della Polizia Municipale di Acerra sia di natura dolosa. Al momento, gli inquirenti giunti sul luogo non si sono sbilanciati sui possibili mandanti o esecutori, anche se il quotidiano napoletano Il Mattino ha avanzato l’ipotesi che si […]

Lettera intimidatoria alla sorella del candidato pentastellato

Questa in foto è la lettera minatoria fatta recapitare presso l’abitazione della sorella di Alessandro CANNAVACCIUOLO candidato al consiglio regionale della campania per il M5S. “Non è la prima volta racconta il Cannavacciuolo che sono oggetto di minacce, ma utilizzare, come mezzo di intimidazione, i miei familiari è davvero un atto vile e tipicamente mafioso. […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi